“Sembrava tutto vero”: truffa milionaria ai danni dell’ex Inter | Decine le vittime

L’ex bandiera dell’Inter è stato truffato, non era mai successo in Serie A, raggirato da esperti che lo hanno indotto a versare una cifra milionaria
Per l’Inter è un periodo davvero tosto. Sul campo i nerazzurri sono reduci dalla netta sconfitta di Firenze che ha impedito alla squadra guidata da Inzaghi di agganciare il Napoli in vetta alla classifica e la sensazione è che nella pessima prestazione dei nerazzurri abbia inciso il clima pesante che si respira nell’ambiente e che sia stato trasmesso all’interno dello spogliatoio.
La trasmissione Report ha portato alla luce delle sponsorizzazioni false provenienti dalla Cina che avrebbero gonfiato i ricavi dell’allora presidenza Zhang, con i vertici del calcio italiano che sarebbero stati a conoscenza del fatto.
Il caso ultras dovrebbe vedere la conclusione delle sue indagini a fine mese, con possibili sanzioni personali ad alcune figure centrali del club, dall’allenatore al regista Hakan Calhanoglu, i quali hanno avuto rapporti ravvicinati con esponenti del tifo organizzato.
Una società che ha cambiato proprietà la scorsa estate e che sta cercando di sanare i debiti contratti dalla precedente gestione, con episodi che potrebbero intaccare questo obiettivo.
Un furto di proporzioni incalcolabili, vittima una figura di spicco della società nerazzurra
Una leggenda per la curva Nord è stato vittima di un furto, che ha confessato nelle ultime ore: “Sembrava assolutamente tutto vero. Uno non se l’aspetta una roba di questo genere, ma succede a tutti“.
La procura di Milano ha avviato un’indagine, con il raggirato che ha denunciato l’accaduto. Un fatto singolare che potrebbe avere delle proporzioni superiori a quanto si pensa, in quanto potrebbe coinvolgere altri personaggi pubblici.

Si sono finti esponenti del governo italiano, l’ex interista ci è cascato
La vittima è lo storico presidente Massimo Moratti, raggirato da un gruppo di truffatori esperti che si sarebbero finti il ministro della Difesa Guido Crosetto e il suo staff.
A riportare la notizia è La Repubblica che parla di un raggiro volto a sottrarre cifre milionarie a personaggi di spicco, con la scusa di liberare giornalisti italiani rapiti in Iran e Siria tramite dei risarcimenti economici. Il patron è fiducioso che la giustizia possa fare il suo corso e possano essere rintracciati i colpevoli di questo atto.