Un miliardo di euro per la Juventus: cambia tutto in società | Investimenti clamorosi sul mercato

Un investimento miliardario può cambiare i piani della Juventus che punta a diventare il club più ricco d’Europa
La Juventus ha centrata la quarta vittoria consecutiva nel derby d’Italia e che ha consentito ai bianconeri di agganciare la Lazio al quarto posto, obiettivo minimo stagionale. Un periodo favorevole per la squadra guidata da Thiago Motta che sta traendo beneficio dalla campagna acquisti di gennaio, con nuovi innesti funzionali al suo gioco.
Una Vecchia Signora più cinica e incisiva in fase realizzativa, grazie all’impatto devastante di Kolo Muanì, in grado di essere decisivo anche con gli assist e che ha scalfito Dusan Vlahovic nel ruolo di terminale offensivo.
Una retroguardia attenta che sta sopperendo a due assenze pesanti come quelle di Gleison Bremer e di Pierre Kalulu con un’organizzazione dettagliata e profili di prospettiva che si sono fatti subito trovare pronti.
Per il futuro filtra ottimismo, con la speranza di tornare a vincere lo Scudetto e lottare per una Champions League che manca da quasi 30 anni nel curriculum della squadra più titolata d’Italia, con quattro finali perse che pesano.
La Juventus che verrà, spazio ai giovani con Motta che dovrà valorizzarli
La prossima estate dovranno essere riscattati diversi giocatori che sono presenti in squadra in prestito e che si sono dimostrati all’altezza del nuovo corso bianconero, che ha una delle età medie più basse della Serie A, sintomo di una potenziale crescita nei prossimi mesi.
Un progetto che tiene conto anche dell’eventuale esplosione di altri talenti della Next Gen, con la cantera che ha consentito di inserire nello spogliatoio diversi giocatori, usati anche come merce di scambio sul mercato.

Tutto può cambiare grazie all’ingresso in società di un imprenditore miliardario
Prosegue il rialzo del titolo della Juventus in Borsa, sulla scorta dell’ingresso di Tether, società attiva nel mondo delle criptovalute e il cui CEO è il miliardario Paolo Ardoino, nel capitale del club bianconero. L’acquisto di una quota del 5% hanno portato ossigeno al club, che ha chiuso la seduta odierna a +9,52%, e la capitalizzazione di mercato è pari invece a 1,05 miliardi di euro.
Ardoino non ha escluso la possibilità di rilevare una quota maggiore della società o di arrivare a una partnership che porti Tether a diventare sponsor di maglia della Juventus.